Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
2nd Degree Courses
ICAR/10
Recupero e Conservazione degli Edifici (6 cfu)

Course: Building Engineering

italian version

 

Aims :

 

The aim of the course is to give to the students operating methods and guidelines on designing actions to recover and preserve historical buildings. A reference working methodology is therefore suggested to find a conceptual and operating link between seismic improvement and architectural restoration requirements.

 

Topics :

 

1. Safety and conservation: evolution of the scientific positions and brief normative appendix
2. Architectural restoration requirements as the basis of the project
3. The seismic problem: seismic response of historical buildings
4. Degradation of natural and artificial materials: NOR.MA.L. recommendations
5. Critical survey as a knowledge and diagnostic tool
6. Strengthening and seismic improvement interventions
7. Elaboration of designing actions to recover and preserve a historical building and some of its constructive elements
8. Eventual visits on building site



Textbooks :

 

- Doglioni F., Codice di pratica (linee guida) per la progettazione degli interventi di riparazione, miglioramento sismico e restauro dei beni architettonici danneggiati dal terremoto umbro-marchigiano del 1997, BUR Marche edizione straordinaria n.15 del 29/09/2000.
- Giuffrè A., Letture sulla meccanica delle murature storiche, 1991, Editore KAPPA.
- Giuffrè A., Codice di pratica per la sicurezza e la conservazione del centro storico di Palermo, 1999, Editore LATERZA.
- Giuffrè A., Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia, 2003, Editore LATERZA.
- AA.VV., Manuale per la riabilitazione e la ricostruzione postsismica degli edifici, 1999, Editore DEI.
- Heyman J., Stone skeleton. Structural engineering of masonry architecture, 1997, Editore CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS.
- Barbisan U., Capriate e tetti in legno. Progetto e recupero, 2003, Editore FRANCO ANGELI.
- Munafò P., Le capriate lignee antiche per i tetti a bassa pendenza. Evoluzione, dissesti, tecniche di intervento, 2002, Editore ALINEA.
- Munafò P., Recupero dei solai in legno, 1990, Dario Flaccovio Editore.
- Carbonara G, “Trattato di restauro architettonico” Ed. Utet, Torino 1996, n.8 volumi.
- Rivista “Recupero e Conservazione”, De Lettera Editore.
- Dispense del corso

 

Exam :

 

Esame orale con discussione della esercitazione progettuale elaborata dallo studente.

 

Tutorial Session :

 

mercoledì 15:30 - 16:30

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708