
english version
Obiettivi
Formativi :
Acquisire
le conoscenze, gli strumenti e le metodologie
necessarie per il progetto e la gestione di sistemi
informativi complessi.
Programma
:
- Introduzione
ai sistemi informativi aziendali: organizzazioni,
processi, la prospettiva informativa della teoria
dell’organizzazione, segmentazione dei sistemi
informativi aziendali.
- I sistemi informativi per il supporto operativo,
sistemi ERP
- Progetto di sistemi informativi: ciclo di vita
di un sistema informativo, metodologie, modelli.
Progetto in UML. Pianificazione di sistemi informativi
- I sistemi informativi per il supporto decisionale
- Progetto di sistemi informativi per il supporto
decisionale: datawarehouse, olap, data mining.
conduzione di progetti di business intelligence
- Aspetti tecnici dei moderni Sistemi Informativi:
sistemi informativi basati su web, sistemi distribuiti,
sistemi di cooperazione applicativa
Testi
di Riferimento :
- G. Bracchi, C. Francalanci, G.
Motta, Sistemi Informativi per l’Impresa
Digitale, McGraw-Hill, 2005.
- G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta, Sistemi
Informativi e Aziende in Rete, McGraw-Hill, 2001.
- C. Batini, B. Pernici, G. Cantucci (curatori),
Sistemi Informativi, Franco Angeli, 2005. Disponibile
in rete come monografia AIPA.
- L.A. Maciaszek, Sviluppo di sistemi informativi
con UML, Addison Wesley, 2002.
- M.T. Özsu and P. Valduriez, Principles
of Distributed Database Systems, 2nd edition,
Prentice-Hall, 1999.
- Altro materiale fornito dal docente.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Svolgimento di un progetto o tesina
di approfondimento. Colloquio orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì, 10:00 – 11:00.
|