
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso si propone di approfondire le conoscenze
strutturali dello studente, perfezionando il corso
di Scienza delle Costruzioni, e di introdurre
le problematiche avanzate di meccanica strutturale,
con l’obiettivo di fornire gli strumenti
necessari per l’analisi di sistemi strutturali
complessi.
Programma
:
Sistemi iperstatici di travi –
Cenni ai problemi di instabilità –
Travi curve – Cinematica avanzata del continuo
– Statica avanzata del continuo –
Elasticità finita – Elasticità
linearizzata – Problema elastico piano –
Anisotropia in elasticità linearizzata
– Principi variazionali.
Testi di Riferimento :
Baldacci, “Scienza delle
Costruzioni”, UTET.
Ciarlet, “Mathematical elasticity, vol
I”, North-Holland.
Corradi dell’Acqua, “Meccanica
delle Strutture”, McGraw-Hill.
Gurtin, “An introduction to continuum
mechanics”, Academic Press.
Love, “A treatise on the mathematical
theory of elasticity”, Dover.
Lenci, “Lezioni di meccanica strutturale”,
Pitagora.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
prova scritta e prova orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì e Giovedì mattina.
|