
english version
Obiettivi
Formativi :
Fornire
le conoscenze tecnico-ingegneristiche, stimolando
la capacità di sintesi e di scelta progettuale
anche innovativa, nel campo dei materiali strutturali
utilizzabili nel progetto e nella costruzione
di opere complesse o rilevanti sul piano gestionale
ed ambientale.
Programma
:
Calcestruzzi per usi strutturali.
Calcestruzzi a ritiro compensato. Calcestruzzo
a creep e ritiro controllato. Calcestruzzi autocompattanti.
Calcestruzzi fibrorinforzati. Calcestruzzi leggeri
strutturali. Calcestruzzi polimero-impregnati
(PIC). Calcestruzzi proiettati. Calcestruzzi ad
alte prestazioni (HPC). Calcestruzzi a polvere
reattiva (RPC). Calcestruzzi ecocompatibili. Acciai
per usi strutturali. Murature portanti. Legno
e legno lamellare. Materiali compositi. Materiali
polimerici per consolidamento strutturale. Durabilità
e sostenibilità dei materiali strutturali.
Testi di Riferimento :
Dispense distribuite dal docente
durante il corso.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Colloquio orale.
Ricevimento Studenti :
Consultabile all’ingresso del Dipartimento
su quadro interattivo per informazione studenti.
|