
english version
Obiettivi
Formativi :
Fornire
conoscenze di base relative alle macchine elettriche
ed elementi di impianti elettrici e sicurezza
degli stessi.
Programma :
1. Richiamo al metodo dei fasori. Analisi di circuiti
con memoria con il metodo dei fasori. Potenza
ed energia in regime permanente sinusoidale, conservazione
della potenza, teorema del massimo trasferimento
di potenza attiva e rifasamenti di carichi ohmico-induttivi.
2. I sistemi trifase: Configurazione a stella
e a triangolo. Carichi simmetrici ed equilibrati.
Sistemi dissimetrici e squilibrati. La potenza
nei sistemi trifase.
3. Circuiti magnetici. Legge di Hopkinson. Trasformatore.
Conversione elettromeccanica dell’energia.
4. Principi di funzionamento delle macchine elettriche:
Motori sincroni e motori asincroni.
5. Impianti elettrici: Elementi di impiantistica
e sicurezza degli impianti elettrici.
Testi di Riferimento :
- G. Martinelli e M. Salerno, Fondamenti di
Elettrotecnica - Circuiti a costanti concentrate
lineari e permanenti (Vol. I e II), Ed. Siderea
- Materiale integrativo a cura del docente.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova orale di fine corso, presentazione di un
progetto.
Ricevimento Studenti :
Da stabilirsi.
|