Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Specialistica
ING-IND/11
Impianti Tecnici per l’Edilizia (6 cfu)

Corso di Laurea: Ingegneria Edile

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

 

 

Programma :

 

1. Bilancio Energetico dell’edificio
La progettazione energetica dell’edificio (Legge 10/91, DPR 412/93)
Definizione delle zone climatiche, classificazione degli edifici
Isolanti termici, tecniche di isolamento degli edifici
Proprietà dei materiali edilizi opachi e trasparenti in relazione alle prestazioni termiche ed igrometriche
Verifica del coefficiente di dispersione termica per trasmissione
Calcolo e verifica del Fabbisogno Energetico Normalizzato dell’edificio
Stima dei carichi termici estivi, bilancio termico dell’edificio in regime variabile
Metodi di calcolo semplificati: metodo di Carrier, metodo dei fattori di accumulo
Calcolo dell’energia necessaria per l’illuminazione
Valutazione dell’energia per l’acqua calda sanitaria
Certificazione energetica degli edifici

 

2. Impianti termici
Descrizione delle varie tipologie di impianti
Impianti di climatizzazione invernale:
Componenti, fluidi termovettori
Generatori di calore
Dimensionamento rete di distribuzione
Dimensionamento impianto a collettori complanari
Terminali degli impianti
Dimensionamento di un impianto a pannelli radianti
Impianti di climatizzazione estiva:
Impianti a tutt’aria, a tutt’acqua, misti aria-acqua;
Impianti a tutt’aria a portata variabile
Dimensionamento dei canali di distribuzione dell’aria
I terminali di diffusione dell’aria

 

3. Impianti idrico-sanitari
Impianti di approvvigionamento idrico: reti di distribuzione, criteri di dimensionamento
Acqua fredda e calda: produzione e distribuzione
Sistema di raccolta e smaltimento delle acque reflue: criteri di dimensionamento, ventilazione degli scariche.

 

4. Impianti di sicurezza e normativa antincendio
Principali leggi in materia di sicurezza ed antincendio e relativi vincoli progettuali

 

5. Impianti elettrici
I sistemi elettrici;
Dimensionamento dei conduttori per vari tipi di utilizzatori
Schema di un impianto elettrico per un edificio civile

 

Testi di Riferimento :

 

E.Bettanini, P.F. Brunello, Lezioni di impianti tecnici, Ed. Cleup, Padova (vol.1 e 2)
Manuale di progettazione edilizia, Volume 2, “Criteri ambientali ed impianti”, Editore Ulrico Hoepli, Milano

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

 

 

Ricevimento Studenti :

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708