Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/35
Economia e Organizzazione Aziendale (M/Z) (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

formare la necessaria base teorico-economica e dei fondamenti di economia applicata alla produzione industriale e alla gestione aziendale nel suo completo. Approfondire le tecniche di gestione di valutazione degli investimenti produttivi dal lato strategico ed economico-finanziario.

 

Programma :

 

1. Principi di microeconomia:
o Teoria e strumenti dell’analisi economica; la teoria del consumatore;
o La funzione di produzione e la produzione; l’ottimo tecnico e teoria della produzione;
o Equilibrio di mercato: domanda e offerta; microeconomia e definizione di costi;
o Le forme tipiche di mercato: monopolio, concorrenza monopolistica, oligopolio e concorrenza perfetta;


2. Organizzazione aziendale, programmazione e controllo di gestione

o Il processo gestionale d’azienda; classificazione e imputazione dei costi, teorie e tecniche a confronto; il Margine di Contribuzione;
o L’approccio costi-volumi-risultati; I centri di costo: implicazioni gestionali e organizzative;
o La valutazione degli investimenti industriali: aspetti economico-gestionali e finanziari nell’impresa;

 

Testi di Riferimento :

 

Punto 1 – D. Begg, S. Fisher, R. Dornbush “Microeconomia”
McGraw-Hill Editore, Milano 2003;
Punto 2 – L. Cinquini “Strumenti per l’Analisi dei Costi” vol. 1
- M. Falasco, F.Baldoni “La Pianificazione degli Investimenti Produttivi.
Valutazione e analisi applicative nei progetti di investimento”, Pitagora
Editrice, Bologna, 2001;

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

E’ prevista una prova scritta di ammissione ed un esame orale.

 

Ricevimento Studenti :

 

il Lunedì dalle ore 11,00 alle ore 12,00;

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708