Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ICAR/09
Tecnica delle Costruzioni 1 (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. per l'Ambiente e il Territorio

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Nel corso di Tecnica delle Costruzioni I si presentano le nozioni di base della ingegneria strutturale applicata alle costruzioni in c.a. ed acciaio. Gli obiettivi sono volti ad una formazione generale dello studente nel calcolo e nel progetto di strutture semplici in c.a. ed acciaio.

 

Programma :


Strutture in c.a.:

Il calcestruzzo strutturale. Ritiro e viscosità del calcestruzzo. Aderenza. Acciaio per c.a. normale e precompresso. Dettagli strutturali ed esecutivi.
Metodo di calcolo alle tensioni ammissibili.
Cenni al metodo degli stati limite.

Forza normale. Flessione semplice e composta. Taglio e Torsione. Problemi di progetto e di verifica di elementi lineari in c.a..
Calcolo di strutture piane a telaio. Elementi tozzi. Strutture principali di fondazione in c.a.. Cenni al progetto di travi in c.a.p..
Fondamenti di strutture in acciaio:

Materiali laminati e profilati. Elementi compressi e problemi di stabilità dell'equilibrio.
Giunzioni bullonate e saldate. Travi inflesse.

 

Testi di Riferimento :


E. Giangreco, Teoria e Tecnica delle Costruzioni (Vol. I), Liguori Ed., Napoli, 2004.
P. Foraboschi, Elementi di Tecnica delle Costruzioni, McGraw Hill, Milano, 2004.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :


L’esame si svolge attraverso una prova orale dopo il superamento di una prova scritta. Nel corso della prova orale, oltre agli argomenti trattati durante le lezioni, si discutono le scelte operate dallo studente nella redazione del progetto di una struttura semplice in c.a.

 

Ricevimento Studenti :


Lunedì ore 11.30 - 13.30.

Giovedì ore 11.30 -13.30.

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708