
english version
Obiettivi
Formativi :
Gestire
il progetto edilizio secondo i principi di gestione
della qualità. Capacità di redazione
delle specifiche tecniche degli elementi costruttivi.
Capacità di gestire i processi costruttivi.
Programma :
Corretta gestione delle fasi di
progettazione. Analisi approfondita dei contenuti
dei metodi e delle tipologie di elaborati da redigere
nelle fasi di progetto preliminare, definitivo
ed esecutivo. Relazione con le fasi di programmazione
- Norme riguardanti materiali e componenti. Vengono
svolte analisi dei contenuti fondamentali di molte
delle norme riguardanti strutture e impianti per
l’edilizia. Redazione dei documenti capitolari.
- Aspetti di politica della qualità in
edilizia. Analisi delle linee guida per la progettazione.
Applicazione dei principi di base ai diversi attori
del processo edilizio (committenza, progettisti,
imprese di costruzione, produttori di componenti).
- Fondamenti di prevenzione incendi.
Testi di Riferimento :
Il materiale necessario per lo studio
verrà distribuito nel corso delle lezioni.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Gli esami prevedono una prova orale
in cui si discuteranno anche gli esiti delle esercitazioni
annuali
Ricevimento Studenti :
Mercoledì ore 10,00.
|