Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
IUS/10
Legislazione delle Opere Pubbliche (3 cfu)
Docente: Paolo Ciuffa

Corso di Laurea: Ing. delle Costruzioni Edili e del Recupero

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

 

Programma :

 

A. Parte generale

- Introduzione
- Breve inquadramento nel tessuto normativo
- (classificazione delle norme)
- nozioni generali: la norma civile, penale ed amministrativa
- I soggetti - Il rapporto giuridico - Obbligazioni e contratti - Diritti reali - Procedimenti ablatori - Il lavoro e le forme associative. Tutela del lavoro- Le società. Rappresentanza. Poteri
- Inquadramento del procedimento penale. Il reato.

B. Parte speciale
- Nozione di opera pubblica: elementi identificativi - Opere di pubblica utilità - I soggetti - Strumenti giuridici per la realizzazione: forme tradizionali; forme complesse - La decisione di realizzare l’O.P. - Le forme di finanziamento - Il progetto - La responsabilità del progettista - La concessione: evoluzione e modifica dell’istituto sulla base della spinta europeista - Varie forme di procedure di aggiudicazione ad evidenza pubblica - Il contratto di appalto - Il capitolato (evoluzione) - Stipula del contratto ed approvazione - Esecuzione del contratto - Patologia del rapporto: sospensione, interruzione, scioglimento del rapporto. Cause e rimedi - Il collaudo - Le riserve - Sistemi di risoluzione delle controversie - Responsabilità specifiche dei soggetti agenti - Responsabilità penale dei soggetti pubblici - Responsabilità penale dei soggetti privati.

 

Testi di Riferimento :

 

• Lineamenti del diritto pubblico di Giandomenico Falcon ed. CEDAM
• Manuale del diritto dei lavori pubblici di Antonio Bargone e Paolo Stella Richter. Ed.Giuffré

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

 

 

Ricevimento Studenti :

 


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708