
english version
Obiettivi
Formativi :
Il corso affronta la gestione e l’ottimizzazione
di impianti di trattamento delle acque reflue
civili ed industriali e di potabilizzazione di
acque primarie, la metodologia dell’insegnamento
è costituita da ridotte lezioni teoriche
e numerose esercitazioni pratiche. L’obbiettivo
è la formazione di un tecnico che sappia
leggere i progetti, conosca i sistemi e le tecniche
di misura, sia in grado di ottimizzare la gestione.
Programma :
Normativa
Analisi della normativa in vigore in materia di
“acque potabili”, “tutela delle
acque dall’inquinamento” , rifiuti
e “fanghi di depurazione” con particolare
riguardo ai compiti degli enti gestori
Sistemi di misura
Sistemi di misura di parametri operativi (carichi
idraulici e di massa); Sistemi di misura on-line
dei principali inquinanti e dei parametri di processoTests
speciali per il controllo del processo (SOUR,
AUR, NUR, flusso solido etc..);
Bilanci di massa
Calcolo dei carichi di massa e dei carichi idraulici.
Bilanci di massa e bilanci di energia.
Acque di approvvigionamento
Controllo e gestione dei processi di trattamento
delle acque ad uso potabile (processi a membrana,
scambio ionico, coagulazione, filtrazione, sedimentazione,
disinfezione).
Acque di rifiuto
Controllo e gestione dei processi chimico fisici
e biologici
La gestione
Tabelle di marcia dell’impianto di trattamento;
Esercitazioni
Analisi di dati di gestione di impianti in piena
scala; calcolo dei parametri operativi dei processi,
calcolo dei parametri specifici (consumi energetici,
produzione di fango etc..). esercitazioni di calcolo
relative ai bilanci di massa ed energetici di
impianti in piena scala.
Testi di Riferimento :
Dispense del corso
Metcalf and Eddy: "Wastewater Engineering.
Treatment disposal and reuse" - Ed. Mc Graw
Hill
(Hoepli inter.)Beccari et al.: "Rimozione
di azoto e fosforo dai liquami" - Ed. Biblioteca
Tecnica Hoepli
Masotti: "Depurazione delle acque" -
Ed. Calderoni
Sirini P.: "Ingegneria sanitaria ambientale"
- Ed. Mc Graw Hill
Henze, Harremoës, la Cour Jansen Arvin: "Wastewater
Treatment" - "Biological and chemical
Processes" - Sec. Ed. Springe
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Esame orale dopo l’esecuzione delle esercitazioni.
Ricevimento Studenti :
Lunedì dalle 15 alle 19.
|