Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ICAR/04
Gestione e Manutenzione delle Infrastrutture Viarie (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Civile, Ing. per l'Ambiente e il Territorio

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso tratta gli argomenti riconducibili alla pianificazione della manutenzione di infrastrutture viarie. Il principale orientamento tende ad evidenziare la necessità di un processo di gestione delle reti stradali allo scopo di perseguire il massimo rapporto costi benefici

 

Programma :

 

Pianificazione della manutenzione. Rilevamento dati e analisi dei possibili interventi. Catalogo dei dissesti. Deflettometro a massa battente FWD. Trave Benkelmann. Aderenza. Misure di aderenza e rugosità superficiale. Misura della macrorugosità. Misura della microrugosità. Misure di regolarità: IRI. Rumorosità: richiami di acustica. Previsione del rumore dovuto al traffico stradale. Interventi per la riduzione delle emissioni. Proprietà acustiche delle pavimentazioni stradali. Conglomerati drenanti fonoassorbenti (CDF). Conglomerati bituminosi con argilla espansa . Dissesti nelle pavi-mentazioni flessibili in conglomerato bituminoso. Fessurazioni. Distorsioni. Disintegrazioni. Perdi-te di aderenza. Aspetti costruttivi e funzionali relativi alla segnaletica orizzontale.

 

Testi di Riferimento :

 

> Istruzioni sulla pianificazione della manutenzione stradale – B.U. CNR n. 125/88
> Asphalt in pavement maintenance – The Asphalt Institute, Manual Series 16.
> Modern Pavement Management – R. Haas, W. R. Hudson, J. Zaniewski – Krieger publishing company.
> Pavement Management for Airports, Roads and Parking Lots – M. Y. Shahin – Kluwer Aca-demic Publishers.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Esame orale

 

Ricevimento Studenti :

 

Lunedì ore 16.00-17.00.
Monday 16.00-17.00 o’clock.


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708