Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-IND/06
Fluidodinamica (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

english version

 

Obiettivi Fomativi:

 

Comprensione della particolare natura dello stato fluido e delle problematiche relative allo studio del moto dei fluidi. Conoscenza dei modelli matematici per la descrizione del moto dei fluidi in vari regimi. Equazioni fondamentali e cenni sulle tecniche di soluzione.

 

Programma:

 

Stati fisici della materia. Lo stato fluido. Fluido ideale e fluido reale. Compressibilità dei fluidi. Descrizione del moto di un fluido: punti di vista euleriano e lagrangiano. Derivata sostanziale. Cenni sulla statica dei fluidi: pressione idrostatica, forze idrostatiche sui corpi immersi. Manometri.Le equazioni fondamentali della fluidodinamica in forma integrale e loro espressione differenziale. Soluzione di alcuni semplici problemi utilizzando le equazioni in forma integrale. Alcune semplici soluzioni analitiche sulle equazioni differenziali: i flussi paralleli. Il moto dei fluidi ideali. Equazioni di Eulero e teorema di Bernulli. La vorticità. Campi irrotazionali e moti fluidi potenziali. Equazioni per il potenziale e cenni sulle tecniche di soluzione. Il moto dei fluidi reali. La viscosità. Cenni su moti laminari e turbolenti. Teoria dello strato limite. Descrizione qualitativa dello strato limite e definizione dei suoi parametri. Le equazioni di Prandtl per lo strato limite e cenni sulle tecniche di soluzione. Cenni sui moti compressibili. Compressibilità. Variabili statiche e di ristagno. Fenomenologia dei flussi compressibili.

 

Testi di Riferimento :

 

Appunti delle lezioni.
A.Cenedese: Meccanica dei fluidi. – Ed. McGraw-Hill
D.Pnuelli, C.Gutfinger: Meccanica dei fluidi. – Ed. Zanichelli

 

Modalità di svolgimento dell'esame:

 

Colloquio orale.

 

Ricevimento Studenti :

 

Contattare il docente.

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708