
english
version
Obiettivi
Formativi :
Lo
scopo del corso è quello di preparare lo
studente allo studio dell’energetica e delle
macchine termiche nell’anno successivo.
Programma
:
I gas
perfetti.1° principio della termodinamica.
2° principio della termodinamica. Diagrammi
termodinamici Sistemi chiusi di conversione dell’energia
cicli di Carnot, Stirling, Otto, Diesel.
Sistemi aperti di conversione dell’energia:
ciclo Brayton-Joule. Ciclo frigorifero a gas.
I vapori: ciclo Rankine. Ciclo frigorifero a compressione
di vapore. Ciclo frigorifero a doppia compressione
e doppia laminazione.
Generalità sui meccanismi di scambio termico
Conduzione termica. Equazione generale. Postulato
di Fourier Conduttività dei materiali.
Parete piana. Convezione. Legge di Newton. Coefficiente
di scambio termico convettivo. Irraggiamento:
Generalità. Meccanismi combinati di scambio
termico.
Coefficiente di adduzione. Resistenza termica
globale di pareti semplici e composte.
Cenni sul comportamento termico di scambiatori
di calore.
Testi
di Riferimento :
Y.
Cengel, “Termodinamica e trasmissione
del calore”, McGraw-Hill Italia, Milano,
2005
Modalità
di svolgimento dell’esame :
L’esame consiste in una prova
orale.
Ricevimento Studenti :
Mercoledì 10.30-12.30.
|