Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
FIS/01
Fisica 1 (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. per l'Ambiente e il Territorio

english version

 

Obiettivi Formativi :


Capacita’ di schematizzare un fenomeno e formalizzarne la descrizione in termini scientifici. Conoscenza delle nozioni fondamentali di meccanica della particella e dei sistemi, fluidostatica, fluidodinamica, teoria degli errori e trattamento dei dati sperimentali.

 

Programma :

 

Il metodo scientifico. Errori. Scalari e vettori.
Meccanica del punto e dei sistemi. Cinematica. Studio dei moti rettilinei, circolare, armonico. Moti relativi. Dinamica. Forze vincolari. Forza elastica. Forza peso. Attriti. Tensione. Sistemi inerziali e non inerziali, forze reali e fittizie.
Energia e quantità di moto. Centro di massa. Lavoro, energia. Forze conservative, energia potenziale, forza e gradiente dell'energia potenziale. Buche e barriere di potenziale. Urti. Energia meccanica e termica.
Meccanica rotazionale. Cinematica, dinamica. Momento di un vettore. Momento meccanico, momento angolare. Momento d'inerzia. Equazioni cardinali della dinamica dei sistemi. Sistemi di forze equivalenti. Baricentro. Equilibrio dei corpi rigidi. Moto di precessione del giroscopio.
Fluidi: Caratteristiche generali dei fluidi. Equazioni fondamentali dell'idrostatica; leggi fondamentali dell'idrostatica. Idrostatica in sistemi non inerziali. Leggi fondamentali dell'idrodinamica. Viscosità. Attrito del mezzo. Legge di Stokes. Tensione superficiale.

 

Testi di Riferimento :

 

- Introduzione alla Fisica - G.Albertini - Ed.Pitagora - Bologna
- Momenti (meccanica rotazionale) - G.Albertini - Ed.Pitagora - Bologna
- Appunti sui fluidi - G.Albertini - Ed.Pitagora - Bologna
- Gli errori sperimentali - G.Albertini – Ed. Libreria Scientifica Ragni - Ancona
Per gli esercizi:
- Problemi di fisica Edizione 2000 - G.Albertini, R.Battistelli – Ed.Libreria Scientifica Ragni–Ancona

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Prova scritta (eventualmente sostituita da prove parziali) ed orale. Validita’ della prova scritta: un anno.

 

Ricevimento Studenti :

 

Martedi’ dale ore 18.30 alle ore 20.00 (salvo cambi durante l’anno).


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708