
english version
Obiettivi
Formativi :
Il corso si prefigge di fornire agli studenti
gli elementi di base della termodinamica classica
e di prepararli all’uso dei concetti della
Fisica nell’ambito della loro attività
professionale. In particolare un obiettivo fondamentale
del corso è quello di esercitare lo studente
all’uso delle forme logiche adatte all’analisi
critica dei fatti sperimentali e di educarlo alla
descrizione fenomenologica sollecitandone l’interesse
nell’osservazione empirica.
Programma :
Sistemi termodinamici. Modello del
gas perfetto. Trasferimento di energia. Il primo
principio della termodinamica. Macchine e cicli
termodinamici. Il secondo principio della termodinamica.
Entropia e caos. Potenziali termodinamici.
Testi di Riferimento :
- R.G.M. Caciuffo, S. Melone, Fisica
Generale, Vol. I, Zanichelli
- D. Halliday, R. Resnick, Fondamenti di Fisica,
CEA
Modalità di svolgimento
dell'esame:
Prova scritta e prova orale.
Ricevimento Studenti :
Da definire sulla base dell’orario
delle lezioni (e comunque disponibile sulla pagina
web personale del docente).
|