
english version
Obiettivi
Formativi :
Introduzione
alla teoria dei Circuiti. Analisi dei circuiti
a tempo continuo non direzionali con particolare
riferimento a quelli elettrici a costanti concentrate.
Programma
:
1 --
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DEI CIRCUITI
2 -- CIRCUITI A COSTANTI CONCENTRATE DI TIPO ELETTRICO.
3 -- ANALISI DEI CIRCUITI SENZA MEMORIA.
4 -- CARATTERIZZAZIONE ESTERNA DEI CIRCUITI.
5 -- TRASFORMAZIONI DEI CIRCUITI ED EQUIVALENZE.
6 -- ANALISI DEI CIRCUITI CON MEMORIA NEL TEMPO.
7 -- ANALISI DEI CIRCUITI CON MEMORIA NEL DOMINIO
TRASFORMATO.
8 -- ANALISI DEI CIRCUITI CON MEMORIA A REGIME
PERMANENTE.
9 -- ESEMPI DI APPLICAZIONE
Testi
di Riferimento :
G.
Martinelli, M. Salerno, "Fondamenti di Elettrotecnica",
seconda ed., Vol. I e II, Siderea 1996
Modalità
di svolgimento dell’esame :
L'esame si divide in una prova pratica
di analisi circuitale ed in una verifica della
preparazione. La prova pratica consiste nella
analisi (scritta) di circuiti elettrici a regime
ed in transitorio. La prova di verifica della
preparazione consiste in domande (con risposte
scritte ed eventualmente anche orali) sugli argomenti
del programma.
Ricevimento Studenti :
Tutte le settimane, secondo l’orario
e le modalità indicate nel sito di supporto
Web http://www.laureaelettronica.ing.univpm.it
|