Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea Triennale
ING-INF/02
Circuiti e Componenti Ottici (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. delle Telecomunicazioni

english version

 

Obiettivi Formativi :

 

Il corso si propone di fornire agli studenti le nozioni fondamentali relativamente a: propagazione delle onde a frequenze ottiche, proprietà della luce, fibre ottiche, sorgenti laser e loro applicazione in sistemi di telecomunicazione ottici.

 

Prerequisiti:

 

1. Campi Elettromagnetici
2. Microonde
3. Antenne
4. Nozioni di base di calcolo differenziale e integrale
5. Concetti di base di algebra lineare

Programma :

 

1) Richiami sulle onde piane e sulla polarizzazione.
2) Incidenza obliqua di onde piane e linee equivalenti; leggi di Snell.
3) riflessione totale e trasmissione totale.
4) Propagazione in barra dielettrica multistrato.
5) Fibre ottiche: metodi variazionali e metodi esatti, perdite e dispersione.
6) Teoria dell'accoppiamento modale; applicazioni a reticoli ottici e cristalli fotonici.
7) Principi della modulazione ottica con riferimento ai modulatori elettroottici.
8) Emissione stimolata nei semiconduttori a transizione diretta. Teoria del laser Fabry-Perot e DFB Amplificatori ottici.
9) Fotorivelatori. Interferometri. Beam splitters e lamine

 

Testi di Riferimento :

 

1) T. Rozzi, A. Di Donato, Componenti e Circuiti Ottici, Pitagora Editrice, Bologna, 2005
2) S. O. Kasap, Optoelectronics and photonics: principles and practices, Prentice Hall, 2001.
3) Ramo, Winnery, Van Duzer, Fields and waves in communication electronics, John Wiley, 1995.
4) T. Rozzi e M. Mongiardo, Open E.M. Waveguides, IEE Press, London 1997

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Prova scritta e prova orale.

 

Ricevimento Studenti :

 

Da definire in seguito, in base all’orario delle lezioni.

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708