
english version
Obiettivi
Formativi :
Questo insegnamento vuole fornire le nozioni per
analizzare e progettare un circuito funzionante
alle microonde. L’apprendimento avviene
attraverso lezioni teoriche alternate ad esercitazioni
ed esperimenti .
Programma :
Onde guidate in cavo coassiale.
Linee di trasmissione e loro caratterizzazione.
Linee di trasmissione terminate, coefficiente
di riflessione. Misure di lunghezza d’onda
in linea fessurata. Stripline. Cenni sulle guide
rettangolari: dispersione. Microstriscia. Potenza
massima e perdite. Rappresentazione di circuiti
lineari a microonde: le matrici Z, Y, S, ABCD
e le loro proprietà.
Reti lineari fisicamente realizzabile. Circuiti
a due porte. Simmetria. Adattamento di impedenza.
Adattamento con elementi concentrati e a singolo
stub. Larghezza di Banda. Criterio di Bode-Fano.
Progettazione di adattatori in stripline Progettazione
di filtri a parametri distribuiti: filtri passabasso
e passabanda in stripline. Isolatori e sfasatori.
Circuiti a tre porte. Simmetria. Giunzione a Y
e T. Diplexers. Circuiti a quattro porte: accoppiatori
direzionali e loro impiego nelle misure riflettometriche.
Analizzatore di reti.
Testi di Riferimento :
D. Pozar: ‘Microwave engineering’
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Scritto e Orale.
Ricevimento Studenti:
Lunedì e mercoledì
dalle 8.30 alle 10.30.
|