
english version
Obiettivi Formativi:
Il corso si propone di fornire le
basi per la comprensione e l'interpretazione dei
fenomeni chimici con lo scopo di dotare l'allievo
degli strumenti minimi per l’interpretazione
di argomenti di questo carattere che possono presentarsi
nei corsi successivi e nella futura attività
professionale.
Programma:
Il corso si propone di fornire le
basi per la comprensione e l'interpretazione dei
fenomeni chimici con lo scopo di dotare l'allievo
degli strumenti minimi per l’interpretazione
di argomenti di questo carattere che possono presentarsi
nei corsi successivi e nella futura attività
professionale.
Testi di Riferimento:
P. CHIORBOLI, Fondamenti di Chimica,
UTET;
A. MUNARI, A. R. MICHELIN, Fondamenti di Chimica
per le Tecnologie, CEDAM;
SIENKO – PLANE, Chimica, PICCIN;
L. W. FINE, H. BEALL, Chimica, EDISES;
P. ATKINS, L. JONES, Chimica Generale, ZANICHELLI;
D. W. OXTOBY, N. H. NACTRIEB, Chimica Moderna,
EDISES;
S. S. ZUMDAHL, Chimica, ZANICHELLI.
Modalità di svolgimento
dell'esame:
Prova scritta più prova orale.
Ricevimento Studenti :
Tutti i giorni dal lunedì
al venerdi previ accordi con il docente.
|