
english version
Obiettivi
Formativi :
Conoscenza
degli elementi base del calcolo differenziale
per funzioni di più variabili e applicazioni.
Studio e risoluzione di alcune equazioni differenziali
ordinarie. Approssimazione in serie di funzioni.
Programma :
Serie numeriche e serie di potenze.
Calcolo differenziale per funzioni di più
variabili. Massimi e minimi per funzioni di più
variabili. Calcolo infinitesimale per le curve.
Equazioni differenziali ordinarie: risoluzione
di alcuni tipi. Cenno agli integrali multipli
Testi di Riferimento :
N. Fusco – P. Marcellini –
C. Sbordone: “Elementi di Analisi Matematica
2”, Liguori Editore
Modalità di svolgimento
dell’esame :
L’esame consterà di
una scritta e di una prova orale
Ricevimento Studenti :
Almeno 2 ore alla settimana da concordare
con gli studenti
|