
english version
Obiettivi
Formativi :
Il
corso intende fornire allo studente un quadro
sintetico dello sviluppo recente della disciplina
urbanistica, presenta alcuni argomenti della pianificazione
con un certo grado di approfondimento offrendo
agli studenti gli strumenti essenziali per la
pratica urbanistica.
Programma :
Esame dei fattori del processo della
pianificazione urbanistica comprensiva tra cui
gli elementi relativi all’uso del suolo
e al tema della valorizzazione dei suoli urbani.
Si presentano alcuni dei fattori che influenzano
l’uso del suolo, i criteri per la progettazione
dei piani regolatori generali e particolareggiati.
Vengono presentati gli elementi dell’approccio
sistemico alla pianificazione urbana. Il corso
tratta gli argomenti della comunicazione delle
politiche urbane attraverso gli strumenti della
ICT. Vengono presentati casi di studio, ospiti
che fanno brevi seminari. Vengono svolte esercitazioni
pratiche.
Testi di Riferimento :
McLoughlin J. B., (1973), Principi
di pianificazione regionale, Marsilio Editori,
Venezia.
Ognibene F., (2000), Elementi di urbanistica,
SEI, Torino.
Giura Longo T., (2001), L'architettura per la
riqualificazione della città esistente,
Gangemi Ed.,Roma
Classe Virtuale:
www.ing.univpm.it/matdida.html
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Valutazione degli elaborati svolti
dagli studenti nel corso dell'anno e interrogazione
orale
Ricevimento Studenti :
Su appuntamento
|