Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2005-2006
 

 

 
A.A. 2005/2006
Laurea LS/UE
FIS/01
Fisica Generale (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Edile Architettura

english version

 

Obiettivi Formativi:

 

Acquisizione dei concetti principali relativi ai seguenti argomenti: meccanica del punto, meccanica dei sistemi, termodinamica, elettrostatica, correnti elettriche. Acquisizione dei metodi di risoluzione di semplici problemi sugli argomenti descritti.

 

Programma :

 

Grandezze fisiche e metodo scientifico. Misura ed errore di misura. Algebra vettoriale. Cinematica del punto materiale. Definizione operativa di forza. I tre principi della dinamica. Espressione esplicita di alcune forze: forza di gravitazione universale, forza peso, forza elastica. Reazioni vincolari, forze di attrito statico e dinamico, tensioni. Lavoro di una forza e lavoro di un sistema di forze. Teorema dell’energia cinetica. Forze conservative. Energia potenziale. Teorema di conservazione dell’energia meccanica. Quantità di moto. Teorema dell’impulso. Momento angolare e momento della forza. Equazioni cardinali della dinamica dei sistemi e III principio della dinamica. Proprietà e calcolo della posizione del centro di massa. Sistemi rigidi. Equazioni cardinali per i sistemi rigidi. Condizioni di equilibrio. Energia cinetica rotazionale. Momento angolare di un sistema rigido. Definizione e significato del momento di inerzia. Concetto e misura della temperatura. Dilatazione termica. Transizioni di fase. Calore e lavoro. Trasformazioni termodinamiche. Primo principio della termodinamica. Energia interna. Calore specifico. Gas perfetti. Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot e rendimento. Integrale di Clausius, definizione e calcolo dell’ entropia. La carica elettrica e la legge di Coulomb. Campo elettrico. La legge di Gauss. Energia potenziale elettrostatica. Potenziale elettrico. Moto delle cariche in campi elettrici. Corrente e densità di corrente elettrica. Conduttività elettrica, relazione tra J ed E.. Leggi di Ohm. Effetto Joule.

 

Testi di Riferimento:

 

D.Halliday, R.Resnik, J.Walker – Fondamenti di Fisica – Ed.Ambrosiana

 

Modalità di svolgimento dell'esame:

 

Risoluzione di esercizi scritti.

 

Ricevimento Studenti:

 

Mercoledì ore 15.00-18.00.

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708