Obiettivi
Formativi :
Fornire conoscenze sui principali modelli e metodi
della ricerca operativa utilizzabili per la risoluzione
di problemi decisionali aziendali.
Programma :
Introduzione ai modelli e metodi
della Ricerca Operativa.
Richiami di algebra lineare e di analisi convessa.
Modello di programmazione lineare e risoluzione
geometrica.
Problemi di mix ottimo della produzione.
Problemi di programmazione della produzione.
Problemi ed applicazioni della programmazione
lineare intera.
Metodi del simplesso e software di ottimizzazione
lineare.
Analisi delle risorse e significato economico
delle variabili duali.
Casi particolari di programmazione lineare.
Testi di Riferimento :
F. Pezzella, "Elementi
di programmazione lineare", Casa editrice
Liguori, Napoli.
"Ricerca Operativa: problemi di gestione
della produzione", Casa editrice Pitagora,
Bologna.
Fotocopie dei lucidi delle lezioni.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Prova orale.
Ricevimento Studenti :
Sarà definito in base alle
richieste degli studenti.
|