Programma :
Produzione dell'acciaio: trattamento
minerali ferrosi, altoforno, convertitore, colata,
solidificazione prodotti unificati.
Struttura del materiali: reticoli, difetti: vacanze,
dislocazioni. Grani e sottograni.
Diffusione.
Proprietà meccaniche dei materiali metallici:
prove meccaniche (trazione, durezza, fatica).
Diagrammi di stato a due componenti, diagramma
ferro-carbonio; diagrammi a tre componenti.
Transizione di fase: diagrammi TTT, diagrammi
CCT. Prova Jominy.
Trattamenti termici dei materiali metallici.
Acciai per usi generali, acciai speciali, acciai
inossidabili, acciai per utensili; ghise.
Leghe di alluminio, di magnesio e di titanio.
Il corso sarà integrato con Esercitazioni
di Laboratorio, Seminari e visite ad impianti
industriali.
Testi di Riferimento :
W.Nicodemi,
"Metallurgia I e II", Zanichelli
Editore.
Dispense del docente.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente. |