Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Triennale
ING-INF/03
Telecomunicazioni (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. delle Telecomunicazioni - Fermo

 

Obiettivi Formativi :


Questo insegnamento si propone di fornire gli elementi di base per la comprensione delle tecniche di trasmissione dell’informazione, in un generico sistema di comunicazioni, e per la sua protezione nei confronti del rumore e dei disturbi sovrapposti.

 

Programma :

 

Richiami di teoria dei segnali e parametri caratteristici di un sistema di telecomunicazioni.
Canale AWGN e canale limitato in banda.
Codifica di linea.
Sorgenti di informazione e codifica di sorgente.
Quantizzazione.
Modulazioni analogiche.
Tecniche di rappresentazione di segnali numerici.
Rivelazione e demodulazione di segnali numerici.
Qualità di trasmissione su canale AWGN.
Codifica di canale.

 

Testi di Riferimento :

 

Dispense a cura del docente.
John G. Proakis, Masoud Salehi, “Communication Systems Engineering”, 2nd Edition, Prentice Hall, 2002.
Leon W. Couch II, “Fondamenti di Telecomunicazioni”, traduzione a cura di Marco Luise, Apogeo, 2002.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L’esame prevede una prova scritta e una prova orale. E’ facoltà degli studenti sostituire la prova scritta sull’intero programma del corso con due prove parziali durante il corso.

 

Ricevimento Studenti :

 

Durante il corso, il docente è disponibile presso la sede di Fermo, con orari da stabilire in funzione della programmazione didattica.
Il docente riceve ad Ancona il mercoledì, dalle 12:30 alle 14:00.
E’ possibile fissare appuntamenti via e-mail contattando il docente all’indirizzo: f.chiaraluce@univpm.it

 


 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708