Obiettivi
Formativi :
Il corso intende fornire gli elementi fondamentali,
gli approcci metodologici e le tecniche risolutive
per l’ottimizzazione di problemi di organizzazione
e gestione relativi a sistemi di produzione di
beni e servizi.
Programma :
Introduzione ai modelli decisionali
Modelli e algoritmi di Programmazione Lineare
Intera
La programmazione dei sistemi di produzione
La gestione delle scorte
I problemi di scheduling
I problemi di routing
Testi di Riferimento :
Libri di Testo:
G. Bruno, “Operations
Management – Modelli e metodi per la logistica”,
Edizioni Scientifiche Italiane.
Eserciziario:
F. Pezzella, E. Faggioli, “Ricerca
Operativa : problemi di gestione della produzione”,
Edizioni Pitagora, Bologna
Approfondimenti:
D. Bertsimas and J.N. Tsitsiklis, “Introduction
to Linear Optimization”, Athena Scientific,
Belmont, Massachusetts
G. Ghiani, R. Musmanno, “Modelli e metodi
per l’organizzazione dei sistemi complessi”,
Pitagora Editrice, Bologna, 2000
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta + prova orale.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente.
|