Obiettivi
Formativi :
Fornire le conoscenze fondamentali su un’impresa
TLC, eviden
ziando le sue caratteristiche peculiari: impiego
di alte tecnologie, propensione
all’innovazione, forti investimenti in R&S
e centralità delle risorse umane.
Programma
:
IL SETTORE TLC (Liberalizzazione
delle TLC, Regolamentazione delle TLC).
L’INNOVAZIONE (Sviluppo tecnologico,Tecnologia
dell’Informazione, L’impresa nello
scenario post-industriale).
IL FATTORE UMANO (Centralità delle risorse
umane, Delega e responsabilità, Lavoro
di gruppo, e Esigenze formative).
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (Teorie organizzative,
Il nuovo modello di sviluppo).
LE AZIENDE DI ESERCIZIO (Reti, Servizi, Strategie
di mercato, Strutture organizzative).
LE AZIENDE MANIFATTURIERE (Il sistema dei costi,
Ricerca e sviluppo, Produzione, Logistica, Qualità).
Testi di Riferimento :
Copia dei trasparenti utilizzati
nelle lezioni.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Esame orale.
Ricevimento Studenti :
Tutti i giorni di lezione, previo
appuntamento. |