Obiettivi
Formativi :
Familiarizzare lo studente
con i componenti fondamentali per telecomunicazioni
e loro applicazioni.
Introdurre lo studente alle tecniche di progettazione
di circuiti per telecomunicazioni ed interfacciamento
digitale con l’uso di microcontrollori,
attraverso la simulazione circuitale hardware
e software.
Programma :
Cenni storici sulle telecomunicazioni
Sistemi telegrafici, telefonici e componenti
L’amplificazione di segnali audio: amplificatore
a BJT
Componenti analogici per telecomunicazioni
Strumenti di misura
Componenti digitali, microprocessori e periferiche
Sistemi di sviluppo per microprocessori
Simulazione di routine software
Sistemi radio
Conversione A/D e D/A
Trasmissioni digitali
Interfacciamenti
Esercitazioni di laboratorio
Testi di Riferimento :
Cuniberti-De Lucchi, “Elettronica”,
Ed. Petrini.
Biondo, Sacchi, “Manuale di Elettronica
e Telecomunicazioni”, Ed. Hoepli.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta e prova orale.
Ricevimento Studenti :
Un’ora al termine delle lezioni.
|