Obiettivi
Formativi :
Attraverso lo studio
delle trasformazioni microstrutturali e meccaniche
indotte dai trattamenti termici condurre lo studente
alla corretta scelta dei materiali metallici da
utilizzare nella realizzazione di componenti meccanici.
Programma :
Nozioni generali sulle leghe: soluzioni
solide ordinate, soluzioni solide disordinate,
composti intermetallici, composti intercristallini.Diagrammi
di stato: regola delle fasi, generalità
sui sistemi binari, miscibilità completa
allo stato solido, miscibilità nulla allo
stato solido, miscibilità parziale, formazione
di composti intermedi, formazione di un composto
fusione congruente, formazione di un composto
fusione incongruente.Trattamenti termici degli
acciai: il trattamento termico di bonifica, la
tempra, i fluidi tempranti, il rinvenimento, acciai
da bonifica,il trattamento di tempra superficiale,
tempra ad induzione, acciai da tempra superficiale,
normalizzazione, ricottura.
Trattamenti termochimici degli acciai,
carbocementazione, teoria del processo di carbocementazione,
, trattamenti termici successivi alla carbocementazione.
nitrurazione gassosa convenzionale, anomalie della
nitrurazione e loro cause.
Le ghise: introduzione, classificazione delle
ghise, solidificazione, ghise bianche, ghise grigie,
ghise malleabili, ghise sferoidali, trattamento
di sferoidizzazione e di inoculazione. Frattografia.
Testi di Riferimento :
Appunti
del Professore.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
scritto-orale.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente. |