Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Triennale
ING-IND/22
Corrosione e Protezione dei Materiali (3 cfu)
Docente: Romeo Fratesi

Corso di Laurea: Ing. della Produzione Industriale

 

Obiettivi Formativi :


Sapere distinguere la corrosione generalizzata dalla localizzata, conoscere i criteri base per la scelta di un materiale che deve essere impiegato in un determinato ambiente e gli eventuali metodi protettivi, conoscere il principio della protezione catodica.

 

Programma :

 

Aspetti tecnici ed economici della corrosione
Forme particolari di corrosione:galvanica, vaiolatura (pitting), interstiziale (crevice), intergranulare, corrosione per correnti disperse, corrosione influenzata da fattori meccanici (stress corrosion cracking, corrosione-erosione,
Ambienti di corrosione: corrosione atmosferica, corrosione nel terreno, corrosione in acqua potabile e sanitaria, acque aggressive e incrostanti.
Prevenzione e protezione contro la corrosione: rimozione preventiva dei componenti corrosivi, uso di inibitori di corrosione, uso di materiali compatibili con l’ambiente corrosivo.
Rivestimenti protettivi metallici: zincatura a caldo, rivestimenti galvanici. Rivestimenti con smalti vetrosi. Vernici e cicli di verniciatura.
Protezione mediante sistemi elettrochimici: protezione catodica applicata a vari sistemi; protezione anodica; cenni sulla protezione/prevenzione catodica.
Criteri di scelta dei materiali idonei per determinati ambienti corrosivi.
Test di corrosione generalmente richiesti per omologare i manufatti metallici e/o in gare di appalto.
“Failure analysis”: presentazione e discussioni di casi pratici di corrosione con l’ausilio di materiale fotografico.

 

Testi di Riferimento :

 

G. Bianchi, F. Mazza: “Corrosione e protezione dei metalli”. Ed. AIM Milano.
P. Pedeferri: “Corrosione e protezione dei materiali metallici”. Ed..CLUP Milano.
G. Wranglen: “Elementi di corrosione e protezione dei metalli”: Edizione. Italiana a cura di R. Fratesi, Ed. ECIG Genova (fuori commercio).
G. Fontana: “Corrosion Engineering”. Ed. McGraw-Hill.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

L’esame verte sugli argomenti trattati durante il corso.

 

Ricevimento Studenti :

 

Contattare il docente.

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708