Obiettivi
Formativi :
Integrazione delle competenze acquisite nel corso
di Costruzione di macchine nel settore della progettazione
meccanica. Introduzione alla progettazione affidabilistica
dei sistemi meccanici. Addestramento al calcolo
mediante codici agli elementi finiti.
Programma :
L’affidabilità nella
progettazione meccanica. Elementi di statistica
descrittiva. Affidabilità dei sistemi.
FMEA/FMECA. Concetti di progettazione probabilistica.
Prove accelerate di durata.
Calcolo agli elementi finiti. Analisi matriciale
delle strutture. Elemento asta. Elemento trave.
Funzioni di spostamento. Calcolo della matrice
di rigidezza di elemento. Elementi piani a tre
e quattro nodi. Elementi 3D. Formulazione isoparametrica.
Problemi non lineari: non linearità del
materiale, non linearità geometrica. Addestramento
all’uso del codice ANSYS.
Calcolo delle strutture bidimensionali assialsimmetriche.
Dischi rotanti soggetti a gradienti termici. Studio
del calettamento forzato. Serbatoi. Tubi. Piastre.
Gusci.
Testi di Riferimento :
o Progetto di sistemi meccanici
– F. Cirillo – McGraw Hill
o Fondamenti di affidabilità –
P. Citti et Alii – McGraw-Hill
o Theory of Plates and Shells –
S.P. Timoshenko, S. Woinowsky-Krieger –
McGraw-Hill
o The Finite Element Method – O.C.
Zienkiewicz – McGraw-Hill
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta e successiva prova
orale per coloro che hanno superato la prova scritta.
Ricevimento Studenti :
Mercoledì e giovedì
dalle ore 17:30 alle ore 19:00.
|