Obiettivi
Formativi :
Fornire elementi specialistici di termodinamica
applicata, di trasmissione del calore e di fluidodinamica,
a completamento di quelli di base forniti nei
corsi di Fisica Tecnica e di Fluidodinamica del
Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, e metodologie
specialistiche di calcolo e di misura utilizzate
in applicazioni civili ed industriali della Ingegneria
termomeccanica.
Programma :
Richiami di termodinamica applicata.
Approfondimenti di termodinamica applicata. Analisi
energetica ed exergetica di apparati di scambio
termico per applicazioni civili ed industriali.
Richiami di trasmissione del calore e di fluidodinamica.
Approfondimenti sui meccanismi combinati di scambio
termico. Metodi numerici per lo studio di problemi
di scambio termico. Tecniche specialistiche ottiche
ed all’infrarosso per la misura di campi
termici. Metodi di progettazione termofluidodinamica
di apparati di scambio termico per applicazioni
civili ed industriali.
Testi di Riferimento :
Sarà distribuito materiale
bibliografico a cura del Dipartimento di Energetica.
L. Mattarolo, “Lezioni di termodinamica
applicata”, Ed. CLEUP, Padova
G. Comini, “Lezioni di termodinamica
applicata”, SGE Editoriali, Padova
P. Mazzei, R. Vanoli, “Fondamenti di
termodinamica”, Liguori Ed.
G. Guglielmini, C. Pisoni, “Elementi
di trasmissione del calore”, Ed. Veschi,
Milano
G. Comini, G. Cortella, “Fondamenti
di trasmissione del calore”, SGE Editoriali
Padova
R. Mastrullo, P. Mazzei, V. Naso, R. Vanoli “Fondamenti
di trasmissione del calore vol I e II”,
Liguori Ed.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L’esame consiste nella discussione
di argomenti teorici e di un elaborato applicativo
di tipo numerico e/o sperimentale.
Ricevimento Studenti :
Martedi 12:30 – 14:30
Giovedi 12:30 – 14:30
|