Obiettivi
Formativi :
Conoscenze avanzate per la progettazione di strutture
complesse in acciaio.
Programma :
Tipologie di edifici multipiano e opere complesse
in acciaio.
Problemi di stabilità di strutture complesse.
Problemi di stabilità di elementi bidimensionali:
imbozzamento delle anime delle travi, carichi
concentrati, irrigidimenti.
Collegamenti a perno e altri tipi di vincolo.
Strutture composte acciaio-calcestruzzo: travi
composte, colonne composte, solette composte,
sistemi di connessione; effetti della viscosità
e del ritiro delle parti in calcestruzzo; verifica
agli stati limite ultimi (analisi elastica e analisi
plastica); verifica agli stati limite di esercizio.
Testi di Riferimento :
Ballio G. e Mazzolani F.M., Strutture in acciaio,
Hoepli , Milano.
Radogna E.F., Tecnica delle costruzioni: fondamenti
delle costruzioni in acciaio, ESA, Milano,
1989.
Radogna E.F., Tecnica delle Costruzioni. Costruzioni
composte acciaio calcestruzzo, Masson, Milano,
1996.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova orale.
Ricevimento Studenti :
Giovedì 10.30-12.30
|