Obiettivi
Formativi :
Il corso si propone di fornire le informazioni
necessarie per la progettazione strutturale in
particolare secondo il metodo degli stati limite.
Gli studenti saranno guidati nella progettazione
completa di un’opera strutturale.
Programma :
Strutture in C.A./C.A.P. e ACCIAIO
Sistemi strutturali per edifici e per opere sul
territorio. Piastre e Lastre. Calcolo strutturale
con il metodo degli stati limite.
Strutture in Muratura e Legno
Sistemi strutturali per edifici. Calcolo strutturale
con il metodo degli stati limite.
Testi di Riferimento :
Pozzati P., Teoria e Tecnica
delle Strutture, Ed. UTET
Giangreco E., Teoria e tecnica delle Costruzioni,
Vol.I, Ed. Liguori.
Hendry A.W.,Sinha B.P., Davies S.R., Progetto
di Strutture in Muratura, Ed. Pitagora
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Il corso viene svolto mediante lezioni
ed esercitazioni. Gli allievi sono guidati nello
svolgimento di un progetto strutturale. La prova
orale è una verifica di conoscenza degli
argomenti del corso.
Ricevimento Studenti :
Lunedì ore 11.30-13.30
Mercoledì ore 11.30-13.30
|