Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Specialistica
ICAR/20
Pianificazione Territoriale (6 cfu)

Corso di Laurea: Ing. per l'Ambiente e il Territorio

 

Obiettivi Formativi :


Il Corso è finalizzato alla lettura e interpretazione di Piani urbanistici sovra-comunali. Verranno approfonditi strumenti, modalità e procedure per la salvaguardia e trasformazione del territorio e programmi di articolazione nel tempo e nello spazio degli interventi di ingegneria del territorio.

 

Programma :

 

Il Corso prende in esame il territorio come ambito di allocazione dei progetti territoriali. Tematica centrale è il perseguimento di un Piano condiviso che consideri il territorio come una risorsa del più ampio contesto ambientale, dove usi concorrenziali e alternativi possono generare stati di equilibrio-squilibrio. In tal senso il Corso approfondirà le tematiche della salvaguardia territoriale, dell’equilibrio del sistema naturale e antropico, e definirà a tale scopo caratteristiche e modalità degli usi del suolo. Verranno approfonditi i contenuti dei Piani di livello territoriale (Piani Regolatori intercomunali, Piani di Inquadramento Territoriale, Piani Provinciali e Regionali, Piani Paesistici, Piani dei Parchi). Sono previsti sopraluoghi sul campo per verificare il risultato di Piani di intervento delle Amministrazioni pubbliche (Autorità di Bacino, Autorità di Parco, Comune, Provincia) e incontri con amministratori e tecnici per confrontare l’efficacia delle soluzioni adottate.

 

Testi di Riferimento :

 

F. Bronzini, P.L. Paolillo (a cura di), Studi per il Piano di Inquadramento Territoriale (PIT), Urbanistica Quaderni n. 11, INU Edizioni, Roma, 1997.

AA. VV., Rapporto dal Territorio 2003,

INU Edizioni, Roma, 2003.

S. Salustri (a cura di), La città complessa. Dall’approccio radicale a quello riformista, Franco Angeli, Milano, 1994.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Breve prova scritta su domande messe preventivamente a disposizione degli studenti. Verifica orale degli elementi formativi acquisiti durante il Corso.

 

Ricevimento Studenti :

 

È programmata una stretta interazione con gli studenti per la preparazione all’esame.

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708