Obiettivi
Formativi :
La formazione è basata sull’acquisizione
di pratiche tecniche e rappresentative funzionali
a chi opera nel campo delle costruzioni edili
in acciaio.
Programma :
Il programma del Laboratorio consiste
essenzialmente nello sviluppo di un piccolo progetto
esecutivo di una tipologia commerciale e/o civile
in struttura in acciaio . Le esercitazioni si
svolgeranno in aula di disegno e/ o nell’aula
di computer-grafica: verranno prodotti elaborati
bi-tridimensionali in grafica tradizionale e/o
informatica ( Autocad ) relativi alla rappresentazione
del progetto sviluppato .Cenni sulle strutture
architettoniche in acciaio: le costruzioni ad
ossatura metallica. Elementi costitutivi delle
strutture portanti in acciaio : fondazioni , pilastri,
travi, elementi di irrigidimento . Gli elementi
orizzontali: solai, controsoffitti , installazioni
tecniche nei solai, solai di copertura. Elementi
vert.li : pareti di facciata esterne ed interne
;blocchi scale/ascensori . Protezioni antincendio.
Testi di Riferimento :
A.A.V.V. , Architettura Acciaio-
Edifici civili, Ed. Italsider.
Manuale di progettazione edilizia –
Le strutture, Ed. Hoepli.
A.A.V.V., Atlante dell’acciaio,
Ed. Utet.
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Le prove d’esame si svolgeranno
oralmente con domande attinenti il programma esposto
e relative alla descrizione del progetto sviluppato.
Ricevimento Studenti :
Il titolare del Corso di Lab.è
disponibile tutti i mercoledì alle ore
10,30 presso i locali del d.A.R.D.U.S.
|