Obiettivi
Formativi :
Il corso fornirà agli studenti alcuni strumenti
interpretativi per comprendere i fenomeni dello
sviluppo dell’ambiente urbano dal punto
di vista economico, presentando in modo sistematico
i principi e i modelli teorici fondamentali dell’economia
urbana come ambiente costruito.
Programma :
I principi:
Il principio di agglomerazione
Il principio di accessibilità
Il principio d’interazione spaziale
Il principio di gerarchia
Il principio della base di esportazione.
I modelli statici:
La localizzazione delle attività produttive
La localizzazione delle attività residenziali
La rendita fondiaria urbana.
I modelli dinamici:
Il modello della base di esportazione e il modello
neoclassico.
I modelli ecologico-biologici.
I modelli disaggregati.
Testi di Riferimento :
R. Camagni, Economia Urbana,
La Nuova Italia Scientifica.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L’esame si svolgerà
sotto forma di colloquio e discussione di un elaborato
predisposto individualmente dagli studenti.
Ricevimento Studenti :
Mercoledì 10,30-12,30.
|