Obiettivi
Formativi :
Il corso si propone di fornire le informazioni
necessarie per la progettazione strutturale di
opere in c.a., c.a.p. ed acciaio con i più
aggiornati metodi di calcolo, in particolare secondo
il metodo degli stati limite. Gli studenti saranno
guidati nella progettazione completa di un’opera
strutturale.
Programma :
Strutture in C.A./C.A.P. e ACCIAIO
Progetto e calcolo di strutture in cemento armato
normale e precompresso con il metodo degli stati
limite. Sistemi strutturali per edifici e per
opere sul territorio. Piastre e Lastre. Getti,
disarmi, collaudi di opere in c.a. e c.a.p. .
Fondazioni e strutture di sostegno
Progetto di strutture di fondazione: fondazioni
superficiali, profonde e speciali. Modelli di
calcolo elastico ed applicazioni per le travi
e le piastre. Strutture di sostegno: palancolate,
paratie e muri di sostegno.
Testi di Riferimento :
Pozzati P., Teoria e Tecnica
delle Strutture, Ed. UTET
Giangreco E., Teoria e tecnica delle Costruzioni,
Vol.I, Ed. Liguori.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Il corso viene svolto mediante lezioni
ed esercitazioni. Gli allievi sono guidati nello
svolgimento di un progetto strutturale. La prova
orale si svolge dopo il superamento di una prova
scritta con verifica di conoscenza degli argomenti
del corso.
Ricevimento Studenti :
Lunedì ore 11.30-13.30
Mercoledì ore 11.30-13.30
|