Obiettivi
Formativi :
Introdurre gli studenti all’utilizzo degli
strumenti CAD per l’analisi dei sistemi
meccanici: in particolare acquisire le competenze
per risolvere numericamente oppure tramite l’uso
di strumenti commerciali i modelli cinematici
e/o dinamici di semplici sistemi meccanici.
Programma :
1. INTRODUZIONE
Descrizione dei vincoli e definizione delle coppie
cinematiche. Gradi di libertà. Coordinate
libere. Geometria delle masse. Equazioni del moto.
2. SISTEMI E MODELLI MECCANICI
Il flusso di potenza. Modelli fisici e modelli
matematici. Caratteristiche statiche. Linearizzazione
delle equazioni del moto nell'intorno della posizione
di quiete o di regime. Traiettorie di sistemi
lineari.
3. STRUMENTI DI ANALISI
Tipologia degli strumenti disponibili (codici
simbolici e di calcolo numerico, modellatori geometrici
e simulatori di sistemi multibody). Simulazioni
cinematiche e dinamiche (dinamica diretta ed inversa).
Testi di Riferimento :
• R. Ghigliazza, C.U. Galletti.
Meccanica Applicata alle Macchine, UTET,
1986.
• F.C. Moon. Applied Dynamics, with
application to multi-body and mechatronic systems,
Wiley, 1998.
• E.J. Haug. Computer Aided Kinematics
and Dynamics of Mechanical Systems, Allyn
and Bacon, 1989.
• A.A. Shabana. Dynamics of Multibody
Systems, Wiley, 1989.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Il corso si articola in lezioni
teoriche ed esercitazioni nel laboratorio informatico,
dove sono messi a disposizione i programmi CAD
necessari. L'esame consiste nella elaborazione
di un piccolo progetto individuale.
Ricevimento Studenti :
mer 17:30-18:30, gio 9:00-10:00
|