Obiettivi
Formativi :
Il corso ha lo scopo di approfondire i temi dell’aerodinamica
di veicoli terrestri, di elementi costruiti e
di turbine eoliche. In quest’ultimo caso
verranno anche fornite le indicazioni progettuali
per il dimensionamento preliminare di un campo
eolico. E’ prevista una esercitazione presso
la galleria del vento ambientale della Facoltà.
Programma :
Aerodinamica delle autovetture
Influenza aerodinamica del corpo dell’autovettura.
Spoilers anteriori e posteriori.
Alettoni anteriori e posteriori. Scocche ad effetto
Venturi. Profili alari per alettoni. Minigonne.
Influenza delle ruote. Cenni sul calcolo dei carichi
aerodinamici agenti su di un’autovettura
in movimento. Stabilità laterale
Aerodinamiche di superfici rotanti
Cenni di Aerodinamica delle eliche. Aerodinamica
delle turbine eoliche
Aerodinamica degli edifici
Flussi viscosi attorno a corpi tozzi isolati,
in presenza di terreno
Flussi viscosi attorno a schiere di corpi tozzi
Caratteristiche dello strato limite atmosferico
Effetto della morfologia del terreno sulla distribuzione
di velocità
Valutazione preliminare dei carichi aerodinamici
associati all’impatto del vento
Testi di Riferimento :
- J. D. ANDERSON Jr. Fundamentals of Aerodynamics.
Mc Graw-Hill Book Co.
- Dispense del corso
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Solo prova orale.
Ricevimento Studenti :
Giovedì mattina.
|