Obiettivi
Formativi :
Consentire allo studente di apprendere quei concetti
di base che gli consentano, quando se ne presenti
la necessità, di approfondire in modo autonomo
i vari aspetti dell’Informatica dall’
Hardware al Software ( e per quest’ultimo
sia a livello Applicativo che di Programmazione).
Programma :
Introduzione all’informatica:
Definizione di information technology, hardware
dell’elaboratore, rappresentazione binaria
dei dati, classi di computer, periferiche di I/O,
tipi di memorie. Classificazione del software.
Il bios e la memoria centrale.
Algoritmi e programmi: tipi di problemi,
definizione e proprietà degli algoritmi,
diagrammi di flusso, introduzione ai linguaggi
di programmazione, compilatori e interpreti.
Elementi di programmazione: tipi, variabili,
costanti, operatori matematici, regole di precedenza,
funzioni matematiche e funzioni di manipolazione
stringhe. Visibilità e vita delle variabili,
Metodi di input ed output. Operatori relazionali,
operatori logici, strutture per decisioni. Strutture
per ripetizione (cicli for next e do loop).
Introduzione ai DB e nozioni di SQL, approfondimenti
su Microsoft Access e Microsoft Excel.
Nozioni di Reti, Il web e le applicazioni
web: Introduzione al web, introduzione all'html
e ai tag principali. Definizione di applet java
e script lato client. Definizione di Active Server
Pages (ASP).
Testi di Riferimento :
Materiale messo a disposizione dal
docente.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta ed orale accompagnato da Tesina
di Approfondimento
Ricevimento Studenti :
Lunedì alle 17:00.
|