Obiettivi
Formativi :
Il corso si propone di fornire allo studente le
nozioni relative ai sistemi di produzione utilizzati
nell’industria manifatturiera moderna, con
particolare attenzione alla loro integrazione.
Programma :
Attributi decisionali nella produzione:
costo, tempo, flessibilità e qualità.
Tipi di sistemi di produzione. Linee di produzione:
aspetti generali, variazioni del prodotto, metodi
di trasporto, linee a modello singolo e a modello
misto, algoritmi di bilanciamento, linee con magazzini
interoperazionali. Group technology: famiglie
di parti, classificazione delle parti e codificazione.
Produzione cellulare. Sistemi flessibili di produzione:
definizioni e tipi di FMS, componenti, applicazioni
e benefici.
Testi di Riferimento :
Dispense fornite dal docente.
M.P. Groover, Automation, Production Systems,
and Computer-Integrated Manufacturing, Second
Edition, Prentice Hall, 2001.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
L’esame consiste in una prova
orale.
Ricevimento Studenti :
Martedì dalle 11.00 alle
13.00
|