Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Triennale
ING-IND/10
Tecnica del Freddo 2 (3 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Meccanica

 

Programma :

 

IL CIRCUITO FRIGORIFERO E I SUOI COMPONENTI

> Compressori frigoriferi volumetrici e dinamici. Rendimento volumetrico e rendimento isentropico. Compressori alternativi. Compressori bivite e monovite. Compressori scroll. Compressori centrifughi. La parzializzazione della capacità frigorifera.

> Scambiatori di calore per la tecnica del freddo.

> Condensazione secondo Reynolds e condensazione all’interno di tubi. Condensatori ad acqua e ad aria. Torri evaporative e condensatori evaporativi.

> Ebollizione in quiete ed ebollizione all’interno di tubi. Evaporatori allagati ed evaporatori ad espansione secca. Circuiti a ricircolo di liquido.

> Organi di laminazione: valvole termostatiche, valvole a livello costante e tubi capillari. Lubrificazione.

> Componenti accessori.

> Dimensionamento delle tubazioni di collegamento.

 

Testi di Riferimento :

 

Testi per la preparazione dell’esame: appunti dalle lezioni.
Testi di approfondimento:

W.F. Stoecker, Manuale della refrigerazione industriale, Tecniche Nuove, Milano 2001.

P.J. Rapin, Impianti Frigoriferi, Tecniche Nuove, Milano, 1992.

R.J. Dossat, Principles of Refrigeration, J. Wiley & Sons, New York, 2000.

S.K. Wang, Handbook of Air Conditioning and Refrigeration, McGraw-Hill, New York, 2000.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Esame: colloquio orale nella data dell’appello ufficiale o su appuntamento.

 

Ricevimento Studenti :

 

Contattare il docente.

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708