Obiettivi
Formativi :
Scopo dell'insegnamento “Sensori e trasduttori”
impartito al Corso di Laurea di primo livello
in Ingegneria Elettronica è quello di fornire
allo studente le conoscenze indispensabili per
poter comprendere il funzionamento e per utilizzare
correttamente i più diffusi trasduttori.
Programma :
Dopo una breve introduzione della
specifica terminologia definita dalla Norma UNI-UNIPREA
4546 verranno illustrate la modellazione matematica
ed il comportamento in regime sia stazionario
sia dinamico del generico trasduttore.
Verranno quindi esaminati i principali trasduttori
passivi ed attivi mettendo in evidenza per ciascuno
di essi le peculiarità e gli effetti delle
grandezze di influenza. Nello specifico verranno
studiati i Trasduttori Resistivi (potenziometri,
termoresistori, termistori, magnetoresistori,
estensimetri), i Trasduttori Capacitivi (a variazione
di superficie, di distanza, di permettività),
i Trasduttori Induttivi (a variazione di autoinduttanza,
a variazione di mutua induttanza, a correnti parassite,
i trasformatori differenziali), i Trasduttori
piezoelettrici, i Trasduttori ad Effetto Hall,
gli Encoder ottici.
Testi di Riferimento :
Per ciascun argomento trattato verranno
indicati testi per lo specifico approfondimento.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Scritto ed orale.
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente.
|