Obiettivi
Formativi :
Il corso intende fornire le conoscenze basilari
della Meccanica dei Solidi. Si vuole inoltre fornire
la capacità di determinare lo stato tensionale
nelle travi, effettuare verifiche di resistenza,
risolvere telai iperstatici e calcolare spostamenti
in strutture semplici.
Programma :
Cinematica del corpo rigido –
Statica del corpo rigido –Azioni interne
– Geometria delle masse superficiali –
Statica del corpo deformabile – Cinematica
e legame costitutivo del corpo deformabile: cenni
– Teoria della Trave – Criteri di
crisi e verifiche di resistenza – Cenni
ai problemi di instabilità.
Testi di Riferimento :
Capurso, “Lezioni di Scienza
delle Costruzioni”, Pitagora;
Corradi dell’Acqua, “Meccanica
delle Strutture”, McGraw-Hill;
Franciosi, “Fondamenti
di Scienza delle Costruzioni”, Liguori;
Gavarini, “Lezioni di
scienza delle costruzioni”, Masson
ESA;
Menditto, “Lezioni di
Scienza delle Costruzioni”, Pitagora.
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Prova scritta + prova orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì pomeriggio.
|