Programma del corso

Guida alla Facoltà di Ingegneria 2004-2005
 

 

 
A.A. 2004/2005
Laurea Triennale
ICAR/07
Opere di Sostegno (3 cfu)

Corso di Laurea: Ing. Civile, Ing. per l'Ambiente e il Territorio

 

Obiettivi Formativi :


Il corso affronta un tema fondamentale dell’ingegneria geotecnica relativo all’analisi ed al progetto di opere di sostegno delle terre. Per un’utile frequenza del corso è necessaria una conoscenza di base della meccanica dei terreni, da precedenti corsi di geotecnica.

 

Programma :

 

A) Lezioni - Richiami ed approfondimenti di Geotecnica: Caratteristiche meccaniche dei terreni e loro rappresentazione per l’analisi e la progettazione delle opere di sostegno. Resistenza e deformabilità. Spinta delle terre in campo statico e dinamico. Impiego del modello elastico per l’analisi dei problemi di interazione terreno struttura. delle formazioni naturali: compressibilità; resistenza: di picco, post-picco e residua; resistenza in tensioni totali. Indagini geotecniche: sondaggi, prove in sito, monitoraggi. Principali sensori per la geotecnica, misure inclinometriche e piezometriche. Opere di Sostegno: Descrizione delle principali tipologie: elementi costruttivi e calcolo; spinta delle terre in condizioni statiche e dinamiche (sismiche); muri di sostegno, paratie, terre armate, opere provvisionali. Ancoraggi. Cenni al problema degli scavi in sotterraneo.
B) Esercitazioni: Dimensionamento di opere di sostegno, calcolo di ancoraggi. L’esercitazioni prevedono l’impiego di “pc” presso il centro di calcolo con software specialistico dedicato, reso disponibile in rete.

 

Testi di Riferimento :

 

Appunti dalle lezioni ed articoli tecnici indicati dal docente.

 

Modalità di svolgimento dell’esame :

 

Colloquio orale con la presentazione di elaborati sviluppati nel corso delle esercitazioni.

 

Ricevimento Studenti :

 

Venerdì ore 15 -17.

 

 

 

 

Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche - Monte Dago - 60131 Ancona - Tel. 0039-071-2204708