Obiettivi
Formativi :
Fornire i concetti base e le caratteristiche rilevanti
dell’Organizzazione e dei Sistemi Informativi
Aziendali con particolare riferimento ai SI di
"fabbrica".
Fornire la nozione di base di dati e le metodologie
per il loro progetto e realizzazione.
Descrivere e far utilizzare un sistema di gestione
di basi di dati.
Programma :
Contenuti
-Sistemi Informativi aziendali
-Evoluzione dell'organizzazione e del SI
-Modello di Greiner
-Concetto di base di dati e di sistema di gestione
di basi di dati
-Modelli per basi di dati.
-Il modello relazionale dei dati.
-Il linguaggio SQL.
Testi di Riferimento :
G. BRACCHI, C. FRANALANCI, Sistemi
Informativi e Aziende in Rete, McGraw-Hill,
Italia, 2000.
P. ATZENI, S. CERI, S. PARABOSCHI, R. TORLONE,
Basi di dati: concetti, linguaggi e architettura,
McGraw-Hill, Italia, 1996
Materiale di supporto
Slides, caso didattico
Software suggerito per le esercitazioni: IBM DB2
Prerequisiti: Fondamenti di Informatica 1,
Esercitazioni: relazioni di approfondimento tematico,
Seminari aziendali
Ricevimento Studenti :
Contattare il docente.
|