Obiettivi Formativi :
Il corso si propone di fornire conoscenze di base
nel campo economico-aziendale. Per la parte aziendale
sarà dato ampio spazio alla gestione dell'impresa
e alle metodologie di valutazione economico finanziaria
degli investimenti produttivi.
Programma :
Strumenti dell'analisi economica.
Domanda e offerta di mercato.
L'impresa: obiettivi strategici e forme istituzionali.
Produzione e costi.
Forme di mercato: concorrenza perfetta,monopolio,
oligopolio.
Testi di Riferimento :
D. Begg, S Fisher, R Dornbush, “Microeconomia”
McGraw-Hill Editore, Milano 2003
L. Cinquini, “Strumenti per l’Analisi
dei Costi” vol. 1, Giappichelli Torino
2003
M. Falasco, F. Baldoni “La Pianificazione
degli Investimenti Produttivi: Valutazione e analisi
applicative nei progetti di investimento”,
Pitagora Editrice, Bologna, 2001
Modalità di svolgimento dell’esame
:
Scritto e orale.
Ricevimento Studenti :
Lunedì 17.30-18.30
http://www.diiga.univpm.it/~falasco/index.html
|