Obiettivi
Formativi :
Obiettivo del corso è quello di affrontare
la progettazione e la realizzazione dell’organismo
architettonico inteso come risultato di un processo
di sintesi tra l’ideazione della forma e
la fattibilità costruttiva.
Programma :
L’ideazione e il processo
costruttivo come risoluzione dei problemi statici
e di confort. I principi costruttivi. Il sistema
operativo come contesto tecnico-economico culturale.
L’apparecchiatura costruttiva e sua classificazione
geometrico-strutturale; le funzioni degli elementi
di fabbrica: classificare lo spazio, soddisfare
le esigenze di ordine statico e quelle di confort.
Testi di Riferimento :
Mandolesi: “Edilizia”,
Utet
R. Montagna, M. Primavera: “Qualità
Innovazione Forma Urbana”, Metauro
Edizioni, Pesaro, 2002
R. Montagna: “Normative edilizie e forme
del costruito”, ed. Clua, Ancona, 1999
R. Montagna, M. Trovatelli: “Progettare
lucernari”, ed. Clua, Ancona, 1999
Modalità di svolgimento
dell’esame :
Prova orale sugli argomenti in programma
e valutazione delle prove parziali effettuate
durante il corso
Ricevimento Studenti :
Giovedì: 12.00-16.00
|